Chi Siamo...
Il “Parco del Battiferro” si trova a Fornovolasco (LU), nel Comune di Fabbriche di Vergemoli, nel cuore del “Parco delle Alpi Apuane”.
Grazie al recupero di un territorio, ormai abbandonato dall’uomo, abbiamo sviluppato un progetto che, proprio per il tipo di promozione e formazione, intende comunicare il valore del benessere e dello stare bene insieme attraverso attività sportive e culturali in un territorio incontaminato e di grande pregio paesaggistico, senza mai distogliere l’attenzione dalla qualità della proposta che non separi il mondo dei bambini da quello degli adulti.
Possiamo, così, visitare vecchi siti di interesse storico-culturale come una antica fornace per la calce, antiche aree carbonili, antichi saggi di miniere per l’estrazione del ferro, vecchia teleferica per il trasporto della legna a valle, vecchi terrazzamenti per le coltivazioni familiari. Riteniamo che parlare dell’ambiente, del territorio, dove anche attività sportive possano giocare un ruolo importante, rimandi al tema della salute, delle attività extrascolastiche, della partecipazione alla vita attiva e della sostenibilità ambientale anche nelle aree protette.
La guida: Adolfo Da Prato
Cosa Offriamo...
Si entra raccontando la storia del luogo in cui ci troviamo e incamminandoci all’interno possiamo scoprire come viveva la gente fino agli anni 50/60… tra terrazzamenti costruiti con muri a secco, carbonaie, fornaci di calce e miniere di ferro, oltre a queste ci all’allevavano del bestiame come capre, pecore; erano attività produttive ed economiche e di sopravvivenza. Naturalmente ci sono attività ludico sportive per tutti i gusti e l’età; dall’arrampicata su roccia, alle slek line, dai sentieri attrezzati, per non parlare del ponte tibetano e la scalata alla “torre” per poi calarci con le corde … una vera overdose di adrenalina! Questa escursione ha una durata che varia dalle 4 alle 5 ore a seconda del numero di partecipanti, mai più di 12 persone a guida.
La parte bassa del Parco è dedicata al canyoning. Anche qua si entra in ambienti molto particolari per quel concerne il paesaggio. Si risale il torrente a piedi per circa 300 m. fino alla sua sorgente per poi immergersi in queste acque vivaci e cristalline per iniziare l’avventura; si scivola, ci si tuffa, si nuota, si gioca… è una attività adatta a tutti, giovani, meno giovani, famiglie, e gruppi di amici, coppie, bambini da 7/8 anni in su, non ci sono controindicazioni!
Dove siamo
Contatti
WhatsApp +39 3498452424
adolfodaprato@gmail.com
FaceBook: Parco Battiferro rio pinguini, Adolfo guida parco, Adolfo Da Prato